banner4.jpgbanner1.jpgbanner2.jpgbanner5.jpgbanner6.jpgbanner3.jpg

Trentino Trail Running

Grantrail Valdigne - 14 luglio 2012

PartenzaTrasferta lunga questa volta: destinazione Morgex in Val d'Aosta per la Grantrail Valdigne, bellissimo trail nella valle del Monte Bianco. Delle due gare proposte mi faccio bastare la 57km con 2.700m di dislivello positivo. Arrivo alla distribuzione pettorali il venerdì nel tardo pomeriggio, appena in tempo per prendermi in testa le prime gocce di una pioggerellina sottile ma insistente che continuerà per tutta la notte fino all'ora della partenza.

Leggi tutto...

Sellaronda Trail Running - 15 settembre 2012

Nei pressi del Passo SellaDopo due trasferte fuori regione (in Piemonte a Cantalupo Ligure e in Valle d'Aosta a Morgex) è tempo di correre un trail in casa. Mi lascio sfuggire la “Maddalene Sky Marathon” a fine agosto, gara a pochi chilometri da casa, preferendo il caldo dell'Elba. Decido così di partecipare al “Sellaronda Trail Running”, gara che già dai numeri (54 chilometri e 3.500 metri di dislivello positivo) si presenta come tutt'altro che un ripiego.

Leggi tutto...

Trail all'Elba

All'alba...e anche quest'anno passeremo le vacanze a Norsi, una tranquilla spiaggia nel comune di Capoliveri sull'isola d'Elba.
Inizio a cercare in rete qualche giro da fare nei dintorni di Capoliveri in modo da riuscire ad allenarmi non dico per migliorare lo stato di forma, ma quantomeno per mantenerlo.

Leggi tutto...

Maddalena Urban Trail Brescia - 18 novembre 2012


Partenza dal castello di BresciaPer chi corre in montagna “novembre” è spesso sinonimo di “prima neve da calpestare”. E' allora opportuno pensare seriamente all'ultima gara della stagione per non ritrovarsi a guardare dalla finestra i fiocchi che cadono copiosi su sentieri e mulattiere!
Tra l'offerta di gare del periodo la scelta ricade sulla Maddalena Urban Trail (percorso rosso: 43km e 2.650m di dislivello positivo) che si correrà sui sentieri che collegano la città di Brescia alle montagne che la circondano.

Leggi tutto...

Due nuovi trail in zona Trento

Approfittando di un paio di giornate di tempo buono abbiamo percorso due nuovi itinerari che vi vogliamo proporre:

 

  • La Paganella da Zambana: un trail decisamente impegnScorci di Brentaativo ma altrettanto gratificante al quale la definizione di "medio" va stretta. Il dislivello è da verticale, o sarebbe meglio dire doppio verticale, visto che il punto di partenza del nostro giro è separato da oltre 1.900 metri di sentieri e forestali fino in cima ad una delle montagne simbolo della città di Trento. Lo sviluppo non è da sottovalutare visto che anche i tratti in discesa tengono i quadricipiti sempre al lavoro. Panorami fantastici e scorci incantevoli vi faranno ben presto dimenticare antenne ed impianti di risalita!

 

  • Giro del Calisio: vi abbiamoLe forestali del Calisio già portato su questa montagna, fino in cima lungo il percorso più diretto e probabilmente più faticoso (Direttissima Calisio). Questa volta vogliamo proporre un itinerario adatto anche ai principianti che desiderano approcciare la disciplina del trail running affrontando un itinerario sicuro e ben segnalato con partenza da Montevaccino lungo tutti i versanti di questa montagna che si può definire a tutti gli effetti una palestra per corridori e ciclisti.

 

Buone corse!

A spasso per l'Argentario


E chi lo avrebbe mPC010037ai detto? Eravamo in quattordici oggi al Loch, sopra Montevaccino, a sfidare il freddo (ma neanche poi tanto)  per fare una sgambata lungo le forestali ed i sentieri che attraversano l'Argentario.

Partiamo sotto qualche fiocco di neve per raggiungere il lago di Santa Colomba: il passo è buono. Non ci sono salite di rilievo per cui abbiamo il tempo ed il fiato per conoscerci e scambiare quattro chiacchiere: c'è chi è arrivato da Verona, chi da Bolzano, qualcuno da Rovereto ed altri dalla Val di Non oltre che da Trento e sobborghi: una bella combriccola!!!

Leggi tutto...

©2025 Trentino Trail Running | Template a4joomla