Trentino Trail Running
Marco De Gasperi
MARCO DE GASPERI
Da quando Trentino Trail Running ha aperto i battenti abbiamo accolto con entusiasmo ogni segno di approvazione inviatoci via mail o semplicemente attraverso un "Mi piace" della nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/TrentinoTrailRunning). In appena quattro mesi (tra l'altro in inverno, stagione sfavorevole!) abbiamo raggiunto il traguardo dei 250 "seguaci runners" sul noto social network.
Teniamo molto ad ognuno di questi, ma permetteteci di esprimere onore ed orgoglio nell'aver appreso che oggi il "Mi piace" numero 245 è stato fatto da niente meno che Marco De Gasperi, il sei volte campione del mondo di corsa in montagna!!!
Lo ringraziamo pubblicamente per questo apprezzamento che ci servirà come stimolo per portare avanti questo progetto con ulteriore impegno e convinzione!
Grazie Marco e grazie a tutti gli amici di Trentino Trail Running!
Il sito di Marco De Gasperi: http://www.marcodegasperi.it/
Suedtirol Ultrarace
SUEDTIROL ULTRARACE
Südtirol Ultrarace“ è una gara di corsa in montagna che si terrà quest’anno per la prima volta nelle Alpi Sarentine. Il percorso molto vario si snoda lungo l’ “Hufeisentour” (sentiero Ferro di Cavallo) e richiede una certa sicurezza, mancanza di vertigini e soprattutto una buona condizione psico-fisica.
LUNGHEZZA: 124 km
DISLIVELLO: 7.666 m
PARTENZA: Venerdì 26 luglio, ore 22.00, Bolzano, Piazza Walter
ARRIVO: Domenica 28 luglio, ore 14.00, Bolzano, prati del Talvera
DURATA DELLA GARA: 40 ore
PREMIAZIONE: Domenica 28 luglio, ore 13.00 nel tendone della festa ai prati del Talvera
Maggiori informazioni e dettagli sul sito della manifestazione: http://www.suedtirol-ultrarace.it
Vigolana Trail - Prima ricognizione
Questa mattina abbiamo fatto una prima ricongnizione della prima parte del giro lungo, ossia il percorso Vigolo Vattaro - P.sso Cimirlo - Cima Marzola - rif. Maranza - Vigolo Vattaro.
Il percorso è ancora molto invernale. Nella parte alta c'è infatti neve purtroppo molto bagnata e dunque non portante.
Abbiamo comunque avuto conferma che questa parte del percorso, seppur "secondaria" rispetto alla parte della Vigolana è molto bella e varia. Dopo una salita lunga e corribile, una discesa veloce, un tratto molto nervoso per giungere al passo del Cimirlo e quindi una lunga salita di circa 1000 metri di dislivello. Quindi lunga discesa dai 1736 metri della cima marzola sino ai 700 metri di Vigolo Vattaro. Putroppo oggi la vista è stata pregiudicata dalle nuvole ma lo spettacolo è assicurato.
Abbiamo appurato che sono 29 chilometri con un dislivello positivo di circa 1700.
Il percorso è comunque anche molto impegnativo dal punto di vista fisico. Le due salite di questa parte del trail lungo sono infatti molto lunghe.
Chi si prefigge di fare il giro lungo deve pertanto essere consapevole delle proprie condizioni atletiche. Dopo questa tratta intraprendere infatti la salita verso il Becco della Ceriola richiede avere ancora molte risorse a disposizione.
Visto la lunghezza della parte "Marzola" abbiamo valutato necessario allungare i tempi del giro lungo; vi daremo maggiori dettagli in merito.
In ogni caso non è pensabile di poter fare il giro lungo solamente camminando. Se le salite possono essere infatti percorse a passo veloce, per restare nei tempi imposti da ragioni di sicurezza si deve infatti correre nei tratti piani ed in discesa.
D'altronde si tratta sempre di TRAIL RUNNING !
Vi ricordiamo che le adesioni sono aperte: https://www.trentinotrailrunning.it/vigolana-trail/adesioni
Palon del Bondone
Era ora di ritornare in Palon, questa volta però senza sci e pelli!
Come è ormai abitudine decidiamo di partire da Ravina, il sobborgo a sud di Trento. Lasciamo la macchina nei pressi della chiesa e, risalendo la strada asfaltata che la affianca, ci portiamo all'inizio del sentiero 691. In 1.000 metri praticamente verticali, passando per la panoramica Bocca del Lupo, raggiungiamo la località Prà del Sarcio e da li in pochi minuti la famosa "Cesota" di Vaneze. Imbocchiamo quindi il raccordo che rapidamente ci collega alle piste del Bondone che risaliamo mantenendoci al margine, nonostante a quest'ora del mattino non ci siano ancora sciatori in circolazione. Superiamo dapprima la Baita Montesel ed in breve ci portiamo in località Vason dove iniziano i tratti di pista più ripidi. Il primo muro mette subito a dura prova, ma ormai mancano pochi metri di dislivello alla cima. Continuiamo decisi fino ad arrivare alla cima del Palon, dove ci concediamo un meritato the caldo al Bar Al Sole.
In assenza di neve le possibilità di rientro sarebbero molteplici, ma a questo punto della stagione non abbiamo altra alternativa se non quella di ridiscendere le piste fino a Vaneze e da qui imboccare il sentiero 645 in direzione di Sardagna. La discesa è molto divertente e, superati i primissimi metri dove abbiamo trovato qualche tratto ghiacciato, il fondo consente di scendere senza particolari difficoltà. Raggiungiamo l'abitato di Sardagna e ne attraversiamo il centro passando nei pressi della chiesetta per andare ad imboccare il sentiero con segnavia SAT 625 del Belvedere che attraverso un piacevolissimo ed a tratti tecnico sentiero ci riporta al punto di partenza.
Andata e ritorno: km 20,20
Dislivello: 1.954 m.
Appuntamenti trail di maggio
La stagione dei trail è ormai partita all agrande! Noi siamo alle prese con i preparativi del Vigolana Trail del prossimo 11 maggio ed altri amici si danno da fare per organizzare altri appuntamenti in giro per l'Italia.
Con molto piacere vi segnaliamo questi due bellissimi eventi:
- il Trail dell'Orsa sempre ottimamente organizzato dagli amici del Verona Trail Runners (http://www.veronatrailrunners.it)
A tutto trail sui sentieri del Baldo Orientale!
Un Trail, Tre percorsi: la corsa natura in tutte le sue declinazioni!
Domenica 26 maggio 2013
Brentino Belluno • Valdadige Veronese
ORSA U-48 • 48K 3500 D+ • start h 7.00
Valida come prova “2° GRAND PRIX IUTA TRAIL 2013”
ORSA MAGGIORE • 24k 1900d+ • start h 8.30
ORSA MINORE • 15k 1000d+ (non competitiva) • start h 8.30
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- la Strafuso Trail Running prova valida per il circuito provinciale Trail Running - Parma 2013
Ritrovo alle 7:30 e partenza alle 9:30 da Scurano (Parma).
Tracciato di 19 km con D+876 mt all'interno del parco ononimo della zona Montefuso.
Percorsodi 5 km aperto a tutti.
Percorso di mini trail per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni.
Maggiori dettagli ed informazioni sulle modalità di iscrizione al sito:
http://www.montefuso.it
Per qualsiasi informazione 3407318342 (Franco)
Gran Trail Rensen - 27 aprile 2013
Quest'anno il meteo è stato piuttosto bizzarro: la neve è caduta abbondante fino a primavera rendendo difficile a noi amanti della corsa sui sentieri la possibilità di trovare percorsi praticabili per allenarsi.
Nonostante tutto si parte decisi e si apre la stagione con un appuntamento che definirlo impegnativo potrebbe risultare riduttivo: destinazione Arenzano (GE) per il Gran Trail Rensen, 70km e 4.700m di dislivello positivo.