Trentino Trail Running
Ciaminada Nonesa 2013
Segnaliamo che lo Sci Club Fondisti Alta Val di Non in collaborazione con la Pro Loco di Ronzone organizza la terza edizione della Ciaminada Nonesa (eco mezza maratona della Valle di Non) in programma per domenica 20 ottobre 2013 con partenza da Ronzone.
Info e modalità di iscrizione sul sito: www.ciaminadanonesa.it
Scarica qui il volantino della manifestazione
Corro perchè mia mamma mi picchia
CORRO PERCHE' MIA MAMMA MI PICCHIA
di Giovanni Storti e Franz Rossi
Mondadori
E' uscito da pochi giorni in libreria il libro scritto a quattro mani da Giovanni Storti e Franz Rossi per Mondadori (http://www.librimondadori.it/libri/corro-perche-mia-mamma-mi-picchia).
Franz Rossi ce ne ha parlato:
Giovanni Storti è quel “Giovanni” di Aldo Giovanni & Giacomo, il trio comico che tornerà questo mese in televisione con “Ammutta Muddica” lo spettacolo teatrale con il quale hanno girato l’Italia fino allo scorso maggio.
Franz Rossi è l’editore di X.RUN (http://www.xrun.eu), una delle più innovative rivista sulla corsa.
Ma ciò che conta è che sono entrambi appassionati corridori, con una pericolosa deriva verso il trail running.
E proprio in montagna si sono conosciuti attraverso un amico comune e hanno continuato a correre assieme anche a Milano, dove entrambi vivono.
La corsa è un’ottima occasione per viaggiare, per conoscere nuove persone, per esplorare se stessi, e di questo parlano nel libro, raccontando a due voci alcune delle loro “avventure”.
Nortec Sport - Nordic
Correre nei boschi dopo un'abbondante nevicata è una delle cose più rilassanti ed appaganti che esistano.
Talvolta però, per soddisfare questo piacere e correre in sicurezza su forestali e sentieri, non ci sono molte alternative all'utilizzo di un buon paio di ramponcini. Per chi non ne è equipaggiato questo è sicuramente il periodo ideale per colmare questa lacuna cercando la migliore tra le innumerevoli soluzioni che offre il mercato.
Noi abbiamo potuto provare uno di questi prodotti e di seguito vi riportiamo impressioni e sensazioni del nostro test sui ramponcini Nordic della Nortec Sport (http://www.nortecsport.com).
Bastoncini Curve
La prima cosa che ho provato quando Marco Facchinelli mi ha parlato di questo bastoncino è stata sicuramente una grande curiosità che è andata via via aumentando dopo la telefonata avuta con Fulvio Chiocchetti, il papà di questo innovativo supporto alla camminata/corsa. Così sono andato a trovare Fulvio a Moena dove in un paio d'ore abbiamo affrontato un ampio discorso partendo dal corretto utilizzo dei bastoncini tradizionali nella camminata/corsa fino ad arrivare all'impiego del suo nuovo bastone curvo nell'attività sportiva.
In poco tempo Fulvio è riuscito a smontare una ad una le mie (cattive) abitudini facendomi provare sul campo il corretto utilizzo di questi ausili partendo dalla semplice camminata a mani libere per arrivare a capire che un bastoncino troppo lungo fa assumere al braccio una posizione poco naturale che risulta essere scarsamente efficace e, a lungo andare, affaticante per i muscoli di braccio, spalla e collo.
Prove tecniche di Vertical Up
Prova materiali sulle rampe che da Fai portano in cima alla Paganella cercando i tratti più ripidi per cercare di simulare i famosi ed insidiosissimi muri della celebre Streif di Kitzbuhel. Saranno loro i protagonisti del Vertical Up del prossimo 22 febbraio. Importante quindi essere pronti e preparati (non solo fisicamente) per non rischiare lo scivolone e ritrovarsi al punto di partenza magari assieme a qualche malcapitato che si trovava sulla traiettoria del ruzzolone (non sarebbe la prima volta che capita!!!).
Quindi bastoncini Curve, ottimi sul ripido ed anche sulla neve: grande presa e appoggio perfetto! Ed ai piedi i collaudati ramponcini Nortec Nordic: piede ben fermo e trazione assicurata anche nei tratti più ripidi ed impegnativi. Perfetti ed al loro posto lungo tutti i 1.100 metri di salita affrontati. Aspettiamo con ansia di provare il prototipo da vertical con le punte da 17 mm studiati dai tecnici Nortec per conferire una miglior tenuta su neve fresata e per passaggi laterali!
Questa configurazione è piuttosto gettonata, anche il nostro fortissimo Marco Facchinelli sarà sul tracciato del Vertical Up con gli stessi materiali.
In bocca al lupo ragazzi, fate del vostro meglio!
Vertical Up 2014
Da alcuni anni ho la fortuna di trascorrere qualche giorno, sia in estate che in inverno, nel comprensorio di Kitzbuhel. Posti splendidi soprattutto perché goduti completamente immersi nella natura, preferibilmente isolati in una baita a 1500 metri di quota, lontani da tutto il resto del mondo.
L’amico Nicola, trentino di nascita ma ormai tirolese d’adozione visti i tanti anni di frequentazione di questi luoghi, in occasione di una breve vacanza a fine anno mi comunica che è già deciso: a febbraio correrò il Vertical Up!
Il programma è già definito, impossibile rifiutare. Al di là della competizione c’è infatti anche la possibilità di essere ospite di Nicola assieme a Urban Zemmer! Insomma...nonostante l’età mi emoziona l’idea di poter conoscere uno tra i più forti atleti al mondo della corsa in montagna...il più grande nella specialità “vertical”.
Conoscendomi Nicola non deve attendere una mia risposta, sa che non è necessario...come detto il programma è già definito.
L’ultimo dell’anno cogliamo quindi l’occasione per raggiungere con gli sci anche la famosa pista “Streif” per andare “a dare un’occhiata”. E’ infatti solo un’occhiata che si riesce a dare perché finché non si corre la discesa libera a fine gennaio tutti i muri della mitica Streif rimangono chiusi al pubblico degli sciatori. E’ però lo stesso perché ci penseremo a tempo debito.